News

ISEE Socio Sanitario e Residenziale: un aiuto in caso di disabilità

Due modelli ISEE un po’ particolari possono essere di aiuto per i nuclei familiari con persone disabili:
stiamo parlando di ISEE socio-sanitario e ISEE socio-sanitario residenziale.

 

Leggi

16 marzo 2023: una scadenza per gli enti del terzo settore e non solo

 Il 16 marzo è una data da segnare sul calendario per gli enti del terzo settore, ma non solo.

 

Leggi

Adeguamenti statutari: dal 2023 si ritorna all’assemblea straordinaria

Il 31 dicembre scorso è decaduta la facoltà per le organizzazioni di volontariato (Odv) e le associazioni di promozione sociale (Aps) in “trasmigrazione”, oltre che per le Onlus, di modificare i propri statuti con procedure semplificate, cioè con assemblea ordinaria.

 

Leggi

Assegno Unico: cosa si deve fare nel 2023?

Dal 1° marzo 2022 ha fatto capolino nella vita delle famiglie un nuovo sostegno, l’Assegno Unico.

Il D. Lgs. 230 del 29 dicembre 2021 ha istituito l’Assegno Unico Universale per i figli a carico fino al 21esimo anno di età.

 

Leggi

ISEE minori: perché è un ISEE particolare

È ripartita, ormai da qualche giorno, la corsa al rinnovo dell’ISEE. Ma le Attestazioni ISEE non sono tutte uguali!

Partiamo dalla più comune e richiesta: l’Attestazione ISEE per minori, ossia quell’attestazione che viene presentata per richiedere agevolazioni e servizi che riguardano i minori.

Lo stato di famiglia e il nucleo familiare non sempre corrispondono.

Leggi

Pagine