Chi siamo

AcliMilano Servizi Fiscali, IL CAF DELLE ACLI PROVINCIALI DI MILANO E MONZA-BRIANZA

 

LA NOSTRA ATTIVITA'      

Abbiamo 5 linee di servizi per incontrare tutte le esigenze della clientela negli ambiti fiscale e del risparmio economico:

enlightened   Per il servizio di dichiarazione dei Redditi abbiamo tre modalità possibili:

CONVENZIONI

Ad oggi abbiamo 376 accordi commerciali, sia di portata nazionale che territoriale:
  • 190  Aziende o CRAL aziendali
  • 45    Associazioni e ONLUS
  • 25   Enti Pubblici
  • 54    Associazioni di categoria
  • 34    Studi Professionali
  • 28    Aziende/Organizzazioni del Sistema ACLI

 

UN PO' DI NUMERI
  • 176.178 modelli 730
  • 14.200 modelli Redditi, di cui circa 800 modelli Redditi contribuenti minimi
  • 712 mandati di Contabilità annuale
  • 60.600 modelli ISEE
  • 3.339 Successioni

 

LA PRESENZA SUL TERRITORIO      

Abbiamo 90 sedi territoriali aperte tutto l’anno, di cui 16 nell’area metropolitana di Milano, 57 in Provincia di Milano e 17 nella Provincia di Monza-Brianza.

Negli ultimi 3 anni abbiamo spostato o ristrutturato 9 sedi e ne abbiamo aperte 5 nuove, a testimonianza della nostra volontà di presidiare il territorio, evitando complicati spostamenti alle persone

Su tutte le sedi è presente un'accoglienza dedicata e operativa su tutti i servizi.


 

IL TEAM DI LAVORO

A nulla serve essere presenti su tutto il territorio con sedi accoglienti, se non ci si struttura in maniera adeguata dal punto di vista della ricchezza più importante della nostra società: le persone che vi lavorano.
Abbiamo attualmente 184 dipendenti stabili o di lungo periodo, così strutturati:
  • AREE DI SUPPORTO CENTRALE: Direzione, Organizzazione, Risorse Umane, Amministrazione, ICT, Comunicazione & Marketing, Servizi Generali, Servizio Clienti, Selezione del Personale e Formazione
  • AREE DI SERVIZIO: Successioni, Contabilità, Convenzioni, Cafenergia e Cafassicura
  • SEDI TERRITORIALI: Operatori fiscali, Front Office, Operatori CUP

Durante la campagna fiscale, nel periodo marzo-luglio, selezioniamo, formiamo e assumiamo mediamente 234 operatori stagionali.


 

SELEZIONE e FORMAZIONE    

I nostri canali di ricerca sono il form sul sito, la mail selezione@cafaclimilano.it, le candidature spontanee presso le nostre sedi territoriali e la collaborazione con primarie società del mondo della ricerca e selezione. Solo nel 2018-19 abbiamo organizzato 14 colloqui di gruppo e 180 colloqui individuali

140 persone ammesse al percorso formativo gratuito della durata di 104 ore, al quale hanno collaborato 11 docenti e 21 tutor d’aula, tutti interni al nostro organico.

La formazione interna non è rivolta solo agli operatori stagionali ma anche a tutto il nostro staff, per mantenerlo aggiornato su procedure e novità fiscali. Solo nel 2018 abbiamo raggiunto un totale di 4.110 ore di formazione.


 

TECNOLOGIA uguale SEMPLICITA'     

Negli anni la nostra azienda ha fatto molti investimenti tecnologici con una sola matrice comune: rendere più semplice la fruizione dei nostri servizi

  • 530 Scanner per la digitalizzazione dei documenti.
  • Sistema di telefonia digitale integrata, con 88 linee e relativi alberi di risposta e 420 utenti attivi
  • Un CUP integrato per i tre principali servizi del Mondo Acli: CAF, Patronato e Colf&Badanti.
  • Un sistema di prenotazione guidata e automatizzata operativo 24 ore su 24 e 7 giorni su 7.
  • Sistema di promemoria degli appuntamenti via mail e via SMS.
  • Sistema di promemoria multicanale per ricordare le principali scadenze fiscali.
  • In collaborazione con Caf Acli, il portale myCAF, un mondo di servizi gratuiti per i nostri clienti.

 

I CANALI DI COMUNICAZIONE e CONTATTO     

Per una società di Servizi è importante avere più canali di contatto con i proprio clienti, così come è fondamentale essere fonte di informazioni a aggiornamenti